01/06/2023 - CONTRATTAZIONE NAZIONALE FASCE DI COMPLESSITA': ACCORDO STORICO
Il 31 Maggio 2023 è stato raggiunto al Minister dell'Istruzione e del Merito uno storico accordo dulle fasce di complessità delle Istituzioni scolastiche.Leggi la NOTA dell'ANP Nazionale.
15/04/2023 - CIN FASCE NAZIONALI:INIZIATA LA CONTRATTAZIONE AL MINISTERO
L’ANP ha partecipato oggi 14 aprile 2023 alla riunione, indetta in presenza dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, avente per oggetto l’avvio della contrattazione integrativa nazionale relativa alle fasce retributive dirigenza scolastica.NOTA DELL'ANP NAZIONALE
31/03/2023 - INCONTRO AL MINISTERO SU FUN 22/23 e 23/24 E ROTAZIONE D.S.
L’ANP ha partecipato IL 30 Marzo 2023 all’incontro indetto dal MIM con le Organizzazioni sindacali rappresentative dell’area “istruzione e ricerca” sulla situazione del FUN per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24 e sull’applicazione alla dirigenza scolastica della rotazione prevista dalla legge 190/2012........
28/03/2023 - DOCENTE TUTOR E DOCENTE ORIENTATORE: IL COMMENTO DELL'ANP
Lo schema di decreto recante “Individuazione dei criteri di ripartizione delle risorse finanziarie finalizzate alla valorizzazione del personale scolastico, con particolare riferimento alle attività di orientamento, di inclusione e di contrasto della dispersione scolastica, ivi comprese quelle volte a definire percorsi personalizzati per gli studenti, nonché’ di quelle svolte in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ai sensi dell’art. 1, comma 561, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023"...
15/03/2023 - PROROGA TERMINI PER PRESENTAZIONE CONBTO CONSUNTIVO 2022
Con la Nota n. 7435 del 14 marzo il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato la proroga dei termini per la predisposizione e l’approvazione del conto consuntivo relativo all’esercizio finanziario del 2022 rispetto alle tempistiche previste dal D.I. 129/2018.
Nello specifico:
entro il 14 aprile 2023, le istituzioni scolastiche predispongono il conto consuntivo e la relazione illustrativa da sottoporre all’esame dei revisori dei conti
entro il 15 maggio 2023, i revisori dei conti esprimono il parere di regolarità amministrativo- contabile sul conto consuntivo con apposita relazione
entro il 30 maggio 2023, le istituzioni scolastiche provvedono all’approvazione del conto consuntivo
Come da noi auspicato, l’Amministrazione ha disposto tale slittamento delle tempistiche in considerazione dei gravosi impegni che i dirigenti e le segreterie delle scuole stanno sostenendo per progettare e realizzare le attività del PNRR connesse all’Investimento 3.2: Scuola 4.0 di cui al D.M. n. 161/2022 e all’Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica di cui al D.M. n. 170/2022.
Tale presa d’atto è il riconoscimento nei confronti del grande e faticoso lavoro svolto dai dirigenti scolastici e dal personale tutto che stanno operando senza sosta, con professionalità e con passione per non perdere la storica occasione di rinnovamento delle scuole e della didattica offerta dal PNRR.
28/02/2023 - DECRETO MILLEPROROGHE:LE NOVITA' PER LE SCUOLE
Nell'Area riservata ai Soci è stata pubblicata una scheda riassuntiva delle novità che riguardano la scuola all'interno del D.L. 198/2022 (DECRETO MILLEPROROGHE)
22/02/2023 - COMPENSI ACCESSORI INDIVIDUALI:SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO
Il Consiglio di Stato conferma la posizione dell'ANP sulla questione dei compensi accessori individuali percepiti dal personale docente ed ATA.
19/12/2022 - IPOTESI DI ACCORDO C.I.R. TOSCANA A.S. 2020/2021 E 2021/2022
A seguito dell'incontro fra U.S.R.Toscane e le OO.SS. del 15 Dicembre 2022 è stato siglato l'accordo per il Contratti Integrativi Regionali relativi agli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022 . Si riportano i testi degli accordi: